This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies external-link(External link).
Skip to main content
Palanzano Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Rigeneriamo l'ex-caseificio

Un percorso di partecipazione per attivare energie, idee, collaborazioni nella comunità locale

Phase 3 of 3
Condivisione e validazione delle proposte emerse 12/04/2022 - 04/06/2022
Process phases
  • The process
  • Page
  • Proposals
  • Meetings
  • Blog
  • Survey
  • Survey
More
  • Survey
chevron-left Back to list

Approvato il progetto “Rigeneriamo l’Ex Caseificio Sociale: un percorso di partecipazione per attivare energie, idee, collaborazioni nella comunità locale”

Avatar: Michele Silva Michele Silva verified-badge
14/02/2022 08:22   comment-square 0 comments bullhorn 0 endorsements

Il progetto “Rigeneriamo l’ex Caseificio Sociale”, presentato dal Comune di Palanzano a valere sul Bando Partecipazione 2021, è stato approvato, insieme ad altri 35 progetti, dalla Regione Emilia Romagna.
Il progetto intende coinvolgere tutta la comunità di Palanzano per definire, in un percorso condiviso con l’amministrazione comunale, idee e progettualità per la cura e la gestione degli spazi dell’ex Caseificio Sociale.
Una struttura dalla forte identità storica, da troppo tempo abbandonata, per la quale il Comune ha presentato una proposta di recupero e riuso a valere sul bando Rigenerazione Urbana 2021.
Il percorso di partecipazione “Rigeneriamo l’ex Caseificio Sociale” andrà ad innestarsi su tale proposta stimolando il protagonismo della comunità e individuando progettualità concrete e attuabili che potrebbero essere realizzate nell’area.
Il percorso prevede, infatti, la realizzazione di incontri di progettazione partecipata e condivisa, durante i quali i cittadini, le associazioni e i gruppi formali e informali potranno confrontarsi ed elaborare le loro proposte. Gli incontri saranno animati dai facilitatori di Pares società cooperativa esperta nella gestione di processi collaborativi.
Il percorso sarà accompagnato dalla piattaforma on line palanzano.partecipa.online, un luogo virtuale in cui sarà raccolta la documentazione progressivamente elaborata, verrà pubblicato il calendario degli incontri in programma e si racconterà quanto realizzato e quanto in corso di realizzazione.
La piattaforma ospiterà inoltre una sezione in cui i cittadini potranno condividere on line le loro proposte.
Risultato finale del percorso sarà l’elaborazione di un documento che riporterà la descrizione dettagliata delle proposte emerse e che verrà recepito dall’amministrazione comunale.
Il primo appuntamento rivolto alla comunità è previsto per venerdì 4 marzo dalle 17.30 alle 20.00 presso il PalaFiera Sport, Strada del Torchio Palanzano.
Sulla piattaforma palanzano.partecipa.online sono disponibili le date di tutti gli altri appuntamenti previsti.

Vai al sito comune.palanzano.pr.it per il comunicato originale external-link(External link)

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

Palanzano Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Con il sostegno della L.R. Emilia-Romagna n. 15/2018
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software external-link(External link).
Decidim Logo

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Forgot your password?

Avatar: Michele Silva
Michele Silva verified-badge
@michele_silva
Send private message
0 Followers
3 Follows