This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies external-link(External link).
Skip to main content
Palanzano Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Rigeneriamo l'ex-caseificio

Un percorso di partecipazione per attivare energie, idee, collaborazioni nella comunità locale

Phase 3 of 3
Condivisione e validazione delle proposte emerse 12/04/2022 - 04/06/2022
Process phases
  • The process
  • Page
  • Proposals
  • Meetings
  • Blog
  • Survey
  • Survey
More
  • Survey

Changes at "Birrificio artigianale"

Compare view mode:
  • Unified
    • Unified
    • Side-by-side

Body

  • -["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: Parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa \nsimile in val di Fiemme...lì però era a conduzione famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e renderebbe visibile il territorio ad una utenza turistica giovane."]
  • +["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio. Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa \nsimile in val di Fiemme...lì però la conduzione era famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e lo renderebbe visibile il ad un turismo di fascia giovane che tanto manca a questo terr"]
  • -["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: Parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa
  • -simile in val di Fiemme...lì però era a conduzione famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e renderebbe visibile il territorio ad una utenza turistica giovane."]
  • +["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio. Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa
  • +simile in val di Fiemme...lì però la conduzione era famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e lo renderebbe visibile il ad un turismo di fascia giovane che tanto manca a questo terr"]
Deletions
  • -["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: Parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa \nsimile in val di Fiemme...lì però era a conduzione famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e renderebbe visibile il territorio ad una utenza turistica giovane."]
Additions
  • +["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio. Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa \nsimile in val di Fiemme...lì però la conduzione era famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e lo renderebbe visibile il ad un turismo di fascia giovane che tanto manca a questo terr"]
Deletions
  • -["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: Parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa
  • -simile in val di Fiemme...lì però era a conduzione famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e renderebbe visibile il territorio ad una utenza turistica giovane."]
Additions
  • +["Considerata la presenza di un'ottima fonte di acqua vicino al caseificio si potrebbe rivalutare l\"area con un micro birrificio locale gestito da cooperativa di soci lavoratori con spazio interno ed esterno per degustazione. Ristorante San Martino potrebbe essere coinvolto per gestire un piccolo angolo di ristorazione ( panini e vassoi affettati) con prodotti tipici del territorio: parmigiano di Vairo, pecorino agriturismo tre laghi e di Michela Leri . Affettati del territorio. Per costruire lo stabile si potrebbe coinvolgere impresa locale Boraschi per realizzare tutto in legno. Sarebbe un locale unico in tutto l'appennino. Abbiano visto una cosa
  • +simile in val di Fiemme...lì però la conduzione era famigliare e veniva coltivato anche direttamente il luppolo....si potrebbe coinvolgere qualche agricoltore locale per disponibilità. Questa proposta creerebbe lavoro per molte persone sul territorio e lo renderebbe visibile il ad un turismo di fascia giovane che tanto manca a questo terr"]
Version number 2 out of 2 Show all versions Go back to proposal
Version author
Avatar: Francesca Francesca
Version created at 05/03/2022 18:33
Palanzano Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Con il sostegno della L.R. Emilia-Romagna n. 15/2018
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software external-link(External link).
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Forgot your password?